Assicurare un B&B e un 4+4 è veramente così diverso?
Assicurare un B&B e il classico immobile locato 4+4 sembra un rischio completamente diverso ma lo è davvero?
Quando assicuri un immobile arredato completo di elettrodomestici che possono causare danni a chi li utilizza non hai un rischio quasi, quasi uguale a quello del B&B?
E quando organizzi un Home Restaurant non fai la stessa attività del B&B che serve le colazioni?
Vediamo insieme le differenze e come possiamo trasferire il rischio alla Compagnia giusta per noi.
Il proprietario di un Bed & Breakfast (B&B) ha responsabilità significativamente maggiori rispetto a chi affitta semplicemente un immobile (es. con un contratto di locazione abitativa).
Ecco le principali differenze, suddivise per ambito:
1. Responsabilità amministrative
Proprietario di B&B:
- Dichiarazione di inizio attività (SCIA) presso il Comune.
- Rispetto delle normative regionali (ogni Regione ha proprie regole su requisiti minimi, numero di camere, periodo massimo di apertura, ecc.).
- Obbligo di iscrizione al portale Alloggiati Web della Polizia di Stato per comunicare i dati degli ospiti.
Affitto semplice:
- Nessuna SCIA.
- Solo registrazione del contratto presso l'Agenzia delle Entrate (se superiore a 30 giorni).
- Nessuna comunicazione alla questura sugli ospiti.
2. Responsabilità civile e penale
Proprietario di B&B:
- Responsabile della sicurezza dei locali (impianti elettrici, gas, uscite di emergenza, estintori se previsti).
- Obbligo di garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate.
- Può essere ritenuto responsabile per danni agli ospiti (es. incidenti in struttura, intossicazioni alimentari, furti se per negligenza).
Affitto semplice:
- Responsabilità limitata all’integrità dell’immobile e al rispetto del contratto.
- Eventuali danni a terzi o a cose ricadono in genere sull'inquilino, non sul locatore (salvo vizi occulti dell’immobile).
3. Obblighi fiscali
Proprietario di B&B:
- Obblighi contabili e fiscali diversi a seconda che l’attività sia occasionale o professionale:
- Se professionale, va aperta Partita IVA e possono essere richiesti iscrizione alla Camera di Commercio, SCIA commerciale, ecc.
- Deve emettere ricevute fiscali (o fattura, se con P.IVA).
- Pagamento di imposte, anche su base presuntiva.
Affitto semplice:
- Tassazione con cedolare secca o IRPEF ordinaria.
- Nessun obbligo di Partita IVA.
- Deve garantire pulizia quotidiana (o almeno frequente) delle stanze.
- Fornire colazione (salvo eccezioni previste dalla Regione).
- Possibile necessità di autorizzazioni sanitarie per la somministrazione di cibo.
Affitto semplice:
- Nessun obbligo di pulizia, biancheria o servizi.
- Il conduttore gestisce l’unità come una normale abitazione.
5. Aspetti assicurativi
Proprietario di B&B:
- Consigliata (e a volte obbligatoria) una polizza di responsabilità civile verso terzi e ospiti.
- Assicurazioni per danni a cose, furti o incendi.
Affitto semplice:
- L’assicurazione può essere richiesta all’inquilino ma non è obbligatoria per l’affitto.
In sintesi:
Aspetto | B&B | Affitto semplice |
Attività economica | Sì | No |
Obbligo di SCIA/Comunicazioni | Sì | No |
Sicurezza impianti | Responsabilità diretta | Solo per impianti esistenti |
Comunicazione ospiti | Obbligatoria (Alloggiati Web) | No |
Pulizia/colazione | Obbligatoria/prevista | No |
Partita IVA | Se abituale/professionale | No |
Dal punto di vista assicurativo, la differenza tra chi gestisce un B&B e chi affitta un immobile (es. con contratto di locazione o affitto breve) è molto rilevante.
Di seguito ti spiego cosa cambia, con i vari rischi e polizze da considerare.
Tipologia di rischio assicurabile
Affitto semplice
- Rischio locativo: riguarda danni all'immobile locato (es. incendio, perdite d’acqua) che potrebbero coinvolgere anche immobili confinanti.
- Il proprietario può stipulare una polizza "fabbricato", ma in genere il rischio principale è a carico dell’inquilino.
- Se l’inquilino causa danni a terzi, risponde lui, non il locatore (salvo vizi dell’immobile preesistenti).
B&B
- Si configura un’attività para-imprenditoriale o imprenditoriale → comporta rischi molto più ampi.
- I clienti sono ospiti paganti, quindi il proprietario può essere civilmente e penalmente responsabile per danni subiti dagli ospiti.
Polizze raccomandate per un B&B
RC verso terzi e ospiti (Responsabilità Civile)
- Copre i danni a persone e cose causati da:
- Cadute accidentali in aree comuni
- Malfunzionamenti di impianti elettrici, gas, riscaldamento
- Intossicazioni da alimenti (se viene servita la colazione)
- È fortemente consigliata e a volte richiesta per legge dalle normative regionali.
RC del conduttore (se l’immobile è in affitto)
- Se il gestore del B&B non è il proprietario, ma un affittuario che lo usa per ospitalità, può essere richiesto di avere una copertura per danni causati all'immobile e alle strutture vicine.
Polizza incendio e rischi complementari
- Copre l’immobile e il contenuto (mobili, attrezzature, biancheria, elettrodomestici).
- Include rischi come: incendio, fulmine, allagamento, atti vandalici.
- Copre l’immobile e il contenuto (mobili, attrezzature, biancheria, elettrodomestici).
- Include rischi come: incendio, fulmine, allagamento, atti vandalici.
- Utile in caso di controversie legali con clienti, vicini, dipendenti occasionali, fornitori.
Assicurazione infortuni (facoltativa)
- Se il B&B è gestito direttamente, può includere copertura per infortuni del titolare o collaboratori familiari.
Esempi pratici di differenze
Evento | Affitto semplice | B&B |
Ospite cade dalle scale | Non coperto dal locatore (se scale a norma) | Responsabilità del titolare del B&B → servono RC e copertura |
Scoppio di una caldaia difettosa | Può essere coperto da polizza fabbricato | Responsabilità anche verso ospiti → rischio più ampio |
Incendio causato da cliente | Generalmente coperto da polizza fabbricato o RC inquilino | Responsabilità potenzialmente condivisa → serve polizza con clausole chiare |
Furto in camera ospite | Nessuna responsabilità per il locatore | Può essere ritenuto responsabile se c'è negligenza (es. mancanza di serratura adeguata) |
Conclusione
Aspetto | Affitto semplice | B&B |
Obbligo assicurativo | Nessuno specifico | Alcune Regioni lo richiedono per l’autorizzazione |
RC verso ospiti | Non necessaria | Fortemente consigliata / obbligatoria |
Polizza fabbricato | Sì, ma con copertura base | Va integrata con RC, incendio, ecc. |
Tipologia rischio | Passivo (beni locati) | Attivo (clienti ospitati, servizi offerti) |
