Blog

L'assicurazione condominiale è obbligatoria?

In Italia l’assicurazione condominiale non è obbligatoria per legge, almeno in senso assoluto. 
Non esiste, cioè, una norma che imponga a tutti i condomini di stipulare una polizza però ci sono delle sfumature importanti:
•Codice Civile e amministratore: l’art. 1130 n. 4 c.c. stabilisce che l’amm...
10.10.25 18:44 - Comment(s)
Le assicurazioni quando scadono?

La scadenza dipende dal tipo di polizza:


RC Auto e moto: in Italia la copertura dura 12 mesi. Alla data di scadenza indicata sul contratto la polizza termina, ma c’è un periodo di tolleranza di 15 giorni in cui la copertura resta valida (solo per la responsabilità civile obbligatoria, non per garanz...


27.09.25 13:50 - Comment(s)
Perché le assicurazioni auto sono aumentate così tanto

Le assicurazioni – soprattutto auto,  sono aumentate molto di prezzo negli ultimi anni per un mix di fattori che si sommano uno sull’altro. 
Vediamoli insieme come se fossero i pezzi di un puzzle.

Inflazione generale
Riparare un’auto, ricostruire una casa o pagare cure mediche oggi costa molt...

27.09.25 13:39 - Comment(s)
Le assicurazioni scuola; quanto pagano, quali quote e come funzionano

Quando si parla di scuola, la mente corre subito a libri, banchi, lezioni e compiti ma l’ambiente scolastico non è fatto solo di studio, è anche un luogo dove ogni giorno si svolgono attività motorie, laboratori, uscite didattiche e momenti di socialità. 
Tutto questo, inevitabilmente, comporta ...
20.09.25 13:32 - Comment(s)
Cosa copre una polizza cyber risk

La polizza Cyber Risk è una copertura assicurativa pensata per proteggere aziende, professionisti e in alcuni casi anche privati, dai danni economici e dalle responsabilità legate ad attacchi informatici o incidenti digitali. 

...
11.09.25 08:04 - Comment(s)
La RC Professionale delle società di Recupero Crediti

La RC professionale per le società di recupero crediti è una polizza assicurativa pensata per tutelare queste aziende dai rischi connessi alla loro attività, che è delicata perché mette insieme aspetti legali, economici e reputazionali. 

Vediamo nel dettaglio come funziona e cosa copre.
1. Cos’è
È...

11.09.25 08:04 - Comment(s)
Le assicurazioni nel 730

Non tutte le assicurazioni che stipuliamo nella nostra vita privata possono essere portate in deduzione o in detrazione.
Dipende dal tipo di assicurazione, perché non tutte vanno dichiarate nel 730 e non...
10.09.25 14:36 - Comment(s)
Incidenti sul lavoro chi paga

Sentiamo parlare di incidenti o addirittura morti sul lavoro ma cosa succede davvero quando capita un incidente in azienda?

Quando un operaio muore sul lavoro in Italia, si apre una procedu...

09.09.25 08:03 - Comment(s)
Come funziona la rivalsa inail e inps

Spesso, quando si verifica un infortunio mortale (o grave) sentiamo parlare di rivalsa da parte delle assicurazioni obbligatorie, INAIL e INPS possono rivalersi sul datore di lavoro per recuperare quanto erogato. 

Vediamo nel dettaglio cosa significa, cosa succede e come si paga. 
1. Cosa si...

09.09.25 08:03 - Comment(s)
Cosa sono le assicurazioni

Le assicurazioni sono uno strumento fondamentale della vita moderna. 
Ogni giorno, infatti, persone e imprese affrontano rischi che possono avere conseguenze economiche gravi: un incidente stradale, una malattia improvvisa, un incendio, un furto, o persino la responsabilità per danni causati ad ...
30.08.25 13:13 - Comment(s)