Assicurare la concorrenza sleale

06.02.25 15:21 - Comment(s) - By Massimo Ciprandi

Come si ferma un concorrente che ci copia?

Il tema della tutela della proprietà intellettuale è uno di quelli che agitano con maggiore frequenza il sonno di un imprenditore e, come conseguenza, del suo assicuratore che spesso non sa o non può attrarre il rischio su di sè.
Esistono polizze assicurative che offrono una copertura per i rischi legati alla concorrenza sleale?

Il sistema più in uso per mitigare i rischi connessi al plagio o al furto della proprietà intellettuale sono le polizze di tutela legale che possono includere la copertura delle spese sostenute per difendersi da accuse di concorrenza sleale o per intraprendere azioni legali contro concorrenti che adottano pratiche sleali. 
Non tutte le Compagnie amano questo rischio perché espone a cause lunghe, spesso dall'esito incerto che raramente vedono una parte completamente vittoriosa ma, quelle che non escludono il rischio, offrono assistenza e rimborso delle spese legali, peritali e processuali per la difesa degli interessi e dei diritti delle aziende assicurate e delle persone che ne fanno parte. 

Tuttavia, è importante notare che la gran parte delle polizze sul mercato esclude esplicitamente la copertura per vertenze in materia di diritti di brevetto, marchio, autore, proprietà industriale e di concorrenza sleale. 
Pertanto, se desideri una copertura specifica contro i rischi derivanti dalla concorrenza sleale, è fondamentale esaminare attentamente le condizioni contrattuali delle polizze disponibili e verificare che includano esplicitamente tale protezione. 

Inoltre, alcune polizze di responsabilità civile professionale potrebbero offrire coperture per danni derivanti da pratiche scorrette della concorrenza, come furto di segreti aziendali, diffamazione commerciale o violazioni contrattuali.
Ultima ratio, quando la concorrenza sleale sia dovuta all'opera di un dipendente o collaboratore che trafuga know-how o segreti aziendali è possibile ricorrere ad un'assicurazione per infedeltà.

Data la complessità e la specificità di queste coperture, è consigliabile consultare un broker assicurativo o un consulente specializzato per individuare la polizza più adatta alle esigenze della tua azienda e assicurarsi che copra adeguatamente i rischi legati alla concorrenza sleale.

Massimo Ciprandi

Share -