Dove vanno le assicurazioni nel bilancio

17.05.25 14:38 - Comment(s) - By Massimo Ciprandi

Dove indicare le spese assicurative ed i rimborsi ottenuti nel bilancio

Nel bilancio di un’impresa, le assicurazioni vanno collocate in base al tipo di spesa o attività assicurata. Di solito si tratta di costi operativi e vengono contabilizzate nel Conto economico, ma in alcuni casi possono anche incidere sullo Stato patrimoniale. 

Vediamo in dettaglio:

Conto Economico (Costi)
Assicurazioni passive (stipulate dall’impresa):
La voce più comune è:
B6 – Costi per godimento di beni di terzi (se ad esempio si tratta di leasing assicurato)
oppure più frequentemente:
B7 – Spese per servizi
Qui vengono registrati i premi assicurativi pagati per:
Assicurazione fabbricati, impianti, macchinari
RC aziendale (responsabilità civile)
Polizze infortuni per i dipendenti
Assicurazioni su mezzi aziendali
Polizze incendio, furto, trasporti, ecc.
Vengono registrate come costo d’esercizio, competenza per competenza (es. se una polizza copre dal 1° settembre al 31 agosto, va ripartita su due esercizi contabili).
Ratei e risconti (se la polizza copre più anni)
Se una parte della polizza è anticipata per l’anno successivo, va iscritta tra i:
Risconti attivi (Stato patrimoniale – Attivo circolante)
Per esempio, se una polizza da 1.200 euro copre da luglio a giugno, e il bilancio chiude al 31/12, si registra:
600 euro come costo dell’anno
600 euro come risconto attivo (costo già pagato ma di competenza dell’anno successivo)

Stato Patrimoniale (Attivo)
Assicurazioni attive (in qualità di beneficiario o contraente):
In casi più specifici, si può avere:
Crediti verso assicurazioni
Se si è verificato un sinistro, ma l’indennizzo non è ancora incassato, l'importo atteso va iscritto tra i:
Crediti verso altri (nell’attivo circolante)

In sintesi:
Tipo di voceCollocazione nel bilancioDettagli
Premi assicurativi pagatiConto economico – B7Spese per servizi
Parte anticipata del premioStato patrimoniale – AttivoRisconti attivi
Indennizzi da ricevereStato patrimoniale – AttivoCrediti verso assicurazioni

E se ci sono dei rimborsi?
Vediamo nello specifico cosa accade anche quando si ottiene un rimborso:

Dove si registra il costo nel conto economico
Come si gestiscono ratei/risconti
Cosa succede in caso di indennizzo (credito verso assicurazione)

1. Polizza incendio e furto su immobili o impianti
Conto economico:
Il premio va in B7 – Spese per servizi.
Risconti attivi:
Se paghi una polizza da 2.400 € il 1° luglio e dura 12 mesi:
1.200 € vanno a costo dell’anno corrente
1.200 € diventano risconto attivo (parte dell’anno successivo)
In caso di danno coperto (es. incendio):
Se l’assicurazione deve pagarti 50.000 € ma non ha ancora versato, registri:
Crediti verso assicurazioni in Stato Patrimoniale (attivo circolante)

2. Assicurazione RC auto su mezzi aziendali
Conto economico:
Il premio della polizza va in B7 – Spese per servizi
Risconti attivi:
Vale lo stesso principio di ripartizione per competenza temporale se la polizza non coincide con l’anno solare.
Indennizzo (es. sinistro con danni):
Se l’assicurazione rimborsa un danno al veicolo:
L’indennizzo ricevuto va tra i proventi straordinari
Se non ancora ricevuto: si registra Credito verso assicurazione

3. Polizza infortuni dipendenti o TCM (temporanea caso morte)
Conto economico:
Premio pagato = B7 – Spese per servizi
Finalità:
Spesso rientra nel welfare o nella tutela del rischio professionale.
Risconti attivi:
Si applicano se la copertura dura più esercizi o copre mesi dell’anno seguente.

4. Polizza viaggi o missioni aziendali
Conto economico:
Sempre in B7 – Spese per servizi
Nota:
Sono polizze molto brevi (es. 10 giorni): non si usa il risconto, tutto va a costo dell’esercizio in corso.

5. Polizza CAR (Contractor’s All Risk) nei cantieri
Conto economico:
Premio assicurativo per lavori: B7 – Spese per servizi
Se legata a uno specifico contratto, a volte si porta a costo del progetto (in contabilità analitica).
Risconti:
Solo se la durata del cantiere va oltre l’esercizio.
Indennizzo per danni al cantiere:
Si registra Credito verso assicurazione (attivo) se il pagamento è atteso.

Schema sintetico
Tipo polizzaDove va il premioRisconti?Se c’è sinistro
Incendio/furtoB7Sì, se oltre annoCredito vs. assicurazione
Auto aziendaleB7SìCredito o provento
Infortuni/Tutela vitaB7SìCredito (in caso di indennizzo)
Viaggi/missioniB7No (brevi)Provento se rimborsato
Cantiere (CAR)B7 / ProgettoSìCredito vs. assicurazione

Massimo Ciprandi

Massimo Ciprandi

CEO Aegis Intermedia
Share -