La Responsabilità Civile (RC) dei CFO in azienda

22.03.25 10:02 - Comment(s) - By Massimo Ciprandi

Sentiamo spesso parlare di RC degli Amministratori e di D&O in generale. Ma chi maneggia davvero i conti che responsabilità ha?

Il Chief Financial Officer (CFO) riveste un ruolo cruciale all'interno dell'organizzazione aziendale essendo responsabile della gestione finanziaria e della strategia aziendale. 
Questa posizione comporta una serie di responsabilità che, se non adempiute correttamente, possono esporre il CFO a rischi significativi in termini di responsabilità civile.
Andiamo ad analizzarli uno per uno
Responsabilità Civile del CFO
Il CFO può essere ritenuto civilmente responsabile per atti o omissioni che causano danni a terzi inclusi azionisti, clienti, fornitori o altri stakeholder. 
Le principali aree di rischio includono:
Violazione dei doveri fiduciari: come la gestione negligente delle risorse aziendali o l'adozione di decisioni finanziarie non in linea con gli interessi dell'azienda.
Comunicazioni finanziarie errate: la presentazione di bilanci o report finanziari inaccurati che possono indurre in errore gli investitori o le autorità di regolamentazione.
Mancato rispetto delle normative: l'inosservanza delle leggi e dei regolamenti finanziari può comportare sanzioni e responsabilità legali.

Quali soluzioni per trasferire i rischi in capo al CFO?
La migliore soluzione al di là di patti aziendali spesso inefficaci è quella di trasferire il rischio su una polizza.
Ne esistono particolarmente due che garantiscono il patrimonio personale del CFO da eventuali azioni della Società, degli stakeholders o di terzi.
Polizza di Responsabilità Civile Professionale (RC Professionale): questa polizza protegge il professionista da richieste di risarcimento derivanti da errori o omissioni commessi nell'esercizio della loro attività. 
Copre i danni patrimoniali e non patrimoniali causati a terzi, inclusi clienti e altri stakeholder.
Polizza Directors & Officers (D&O): specificamente progettata per tutelare gli amministratori e i dirigenti aziendali questa polizza copre le responsabilità personali derivanti da atti illeciti commessi nello svolgimento delle loro funzioni. 
Offre protezione contro richieste di risarcimento per negligenza, errori di gestione e altre violazioni dei doveri fiduciari. 

Nella selezione di una polizza assicurativa, è fondamentale considerare:
Ambito di copertura: assicurarsi che la polizza includa tutte le potenziali aree di responsabilità del CFO.
Massimali e franchigie: valutare attentamente i limiti di indennizzo e le eventuali franchigie applicabili.
Clausole specifiche: prestare attenzione a eventuali esclusioni o condizioni particolari che potrebbero limitare la copertura.

In conclusione, la posizione di CFO comporta responsabilità significative che possono esporre a rischi di natura civile. 
L'adozione di adeguate coperture assicurative come le polizze di Responsabilità Civile Professionale e D&O rappresenta una strategia efficace per proteggere sia il patrimonio personale del CFO che la stabilità finanziaria dell'organizzazione. 

Massimo Ciprandi

Share -