Le assicurazioni nel 730

10.09.25 14:36 - Comment(s) - By Massimo Ciprandi

Quali assicurazioni si possono detrarre e dove vanno nel 730?

Non tutte le assicurazioni che stipuliamo nella nostra vita privata possono essere portate in deduzione o in detrazione.
Dipende dal tipo di assicurazione, perché non tutte vanno dichiarate nel 730 e non tutte danno diritto a detrazioni. 
Ti faccio una mappa chiara:

Assicurazioni che vanno nel 730 (se hai pagato premi):
Polizze vita e infortuni
Sono detraibili al 19% fino a un massimo di 530 euro di premio annuo.
Requisito: devono coprire il rischio morte, invalidità permanente non inferiore al 5% o non autosufficienza (in questo ultimo caso il limite sale a 1.291,14 euro).
Si indicano nel quadro E – Sezione I, righi da E8 a E10, con codice 36 o 37.

Assicurazione contro eventi calamitosi (terremoto, alluvione, ecc.)
Detraibile al 19% fino a un massimo di 1.000 euro.
Solo se riguarda immobili ad uso abitativo.
Si indica sempre nel quadro E con codice 43.

Assicurazioni che non vanno nel 730:
RCA auto: non è più detraibile da diversi anni.
Polizze sanitarie pagate dal datore di lavoro: se sono già tassate in busta paga, non vanno riportate.

In pratica, vanno inserite solo quelle che hanno benefici fiscali.
Vediamo qualche esempio.

1. Polizza vita o infortuni
Premio annuo pagato: 400 €
Codice da usare nel 730: 36
Detrazione: 19% di 400 € = 76 €
Quindi dall’imposta sul reddito ti verranno scalati 76 €.

Se invece avessi pagato 800 €, potresti detrarne solo 530 € (perché è il limite massimo).
Detrazione: 19% di 530 € = 100,70 €

2. Polizza contro eventi calamitosi (terremoti, alluvioni, ecc.)
Premio annuo pagato: 900 €
Codice da usare nel 730: 43
Detrazione: 19% di 900 € = 171 €

Se avessi pagato 1.500 €, potresti detrarne comunque massimo 1.000 €.
Detrazione: 19% di 1.000 € = 190 €

Come vedi, la differenza sta sia nei codici da usare nel 730, sia nei limiti di spesa detraibile.

La soluzione come sempre è affidarsi a un buon Professionista che possa aiutarci nella compilazione.
Quanto sopra è aggiornato alla normativa in corso al 10 settembre 2025.

Massimo Ciprandi

Massimo Ciprandi

CEO Aegis Intermedia
Share -