Scadenze, rinnovi e tempistiche tutto quello che devi sapere quando scade la polizza.
La scadenza dipende dal tipo di polizza:
RC Auto e moto: in Italia la copertura dura 12 mesi. Alla data di scadenza indicata sul contratto la polizza termina, ma c’è un periodo di tolleranza di 15 giorni in cui la copertura resta valida (solo per la responsabilità civile obbligatoria, non per garanzie accessorie come furto, incendio, kasko, ecc.). Dopo quei 15 giorni, se non hai rinnovato o cambiato compagnia, resti scoperto.
Polizze casa, infortuni, vita, malattia: hanno anch’esse una scadenza annuale (o pluriennale) che trovi sul contratto. In genere si rinnovano automaticamente salvo disdetta, ma dipende dalle condizioni della compagnia.
Polizze temporanee (viaggio, eventi, assicurazioni brevi per veicoli): scadono esattamente alla data/ora fissata al momento della sottoscrizione. Non c’è tolleranza.
In pratica: guarda sempre la data di decorrenza e scadenza stampata sul contratto o sul certificato. Per l’auto, ricordati che puoi circolare al massimo 15 giorni oltre la scadenza per l’RC base, poi sei senza copertura.
Ecco uno schema semplice che ti fa vedere a colpo d’occhio le scadenze e le tolleranze:
🚗 RC Auto / Moto
Durata: 12 mesi
Scadenza: indicata sul contratto
Tolleranza: 15 giorni (solo per la RC obbligatoria, NON per furto, incendio, kasko ecc.)
Esempio: scadenza 30 settembre → sei coperto fino al 15 ottobre solo per la RC.
🏠 Casa, vita, infortuni, malattia
Durata: 12 mesi (a volte pluriennale)
Scadenza: indicata sul contratto
Tolleranza: di solito nessuna. Se non rinnovi entro la scadenza, resti scoperto dal giorno dopo.
Nota: spesso il contratto prevede rinnovo automatico, salvo disdetta anticipata.
✈️ Viaggio / Eventi / Temporanee
Durata: da pochi giorni a qualche mese (dipende dalla polizza)
Scadenza: alla data e ora precise fissate in contratto
Tolleranza: nessuna. Scadono nette.
Esempio: polizza viaggio dal 1 al 15 agosto → copertura termina alle 23:59 del 15 agosto.
✅Attenzione al periodo di tolleranza
Auto/moto: 15 giorni solo per la RC.
Altre polizze: quasi mai previsto.
Vediamo nel particolare come comportarci quando si avvicina la scadenza di una polizza auto.
📅 30 giorni prima della scadenza
- Controlla la data esatta sul certificato.
- Valuta se restare con la stessa compagnia o confrontare altre offerte (prezzi e garanzie).
- Se vuoi cambiare, inizia a chiedere preventivi.
📅 15 giorni prima
- Se decidi di rimanere con la stessa compagnia: conferma il rinnovo e paga.
- Se vuoi cambiare compagnia: scegli l’offerta e attiva il nuovo contratto con decorrenza dalla scadenza esatta della vecchia polizza.
- Ricorda: la RC ha comunque 15 giorni di tolleranza, ma le garanzie accessorie (furto, incendio, kasko, eventi naturali) finiscono subito alla scadenza.
📅 Giorno della scadenza
- Se hai già rinnovato: dormi tranquillo, la copertura prosegue.
- Se non hai ancora rinnovato: sei coperto solo per la RC obbligatoria, e solo per i successivi 15 giorni. Ma se ti rubano l’auto o ti cade la grandine sopra, non sei coperto.
📅 15 giorni dopo la scadenza
- La tolleranza finisce. Se non hai rinnovato o cambiato compagnia, sei senza copertura e rischi multa, sequestro del veicolo e problemi enormi in caso di sinistro.