Massimo Ciprandi

CEO Aegis Intermedia

Blog by Massimo Ciprandi

Nis2 come adeguarsi?

L’introduzione della normativa NIS 2 (Network and Information Security 2) comporta cambiamenti significativi per le aziende in termini di cybersecurity e, di conseguenza, ha un impatto diretto anche sul mondo delle assicurazioni, in particolare sulle polizze cyber risk.

 

Ecco i principali cambi...

25.06.25 12:00 - Comment(s)
La rivalsa in ambito assicurativo

La rivalsa in ambito assicurativo è il diritto che una compagnia assicurativa può esercitare per recuperare quanto ha pagato a titolo di risarcimento, agendo contro il responsabile del danno oppure – in certi casi – contro il proprio assicurato, quando si verificano determinate condizioni.

Solitamen...

21.06.25 11:23 - Comment(s)
Le assicurazioni per i B&B

Assicurare un B&B e il classico immobile locato 4+4 sembra un rischio completamente diverso ma lo è davvero?

Quando assicuri un immobile arredato completo di elettrodomestici che possono causare danni a chi li utilizza non hai un rischio quasi, quasi uguale a quello del B&B?

E quando organizzi...

05.06.25 11:28 - Comment(s)
I reati degli Amministratori di Società

Sempre più spesso quando parliamo di D&O gli Amministratori di Società ci chiedono di fare degli esempi di quelle responsabilità che fanno capo a Loro e potrebbero portare ad un sinistro.

Ecco una breve panoramica.

 

La diligenza del buon professionista e il dovere di informarsi

Ai sensi dell’a...

28.05.25 10:09 - Comment(s)
Prestare l'auto

Dopo la riforma del Codice della Strada 177/2024 molti ci chiedono chiarimenti sulla possibilità e le conseguenze nel prestare la propria auto liberamente ad amici o persino familiari.
Si parla di deleghe, contratti di comodato, multe e assicurazioni che non coprono ma sarà vero?

Prestare la propria a...
28.05.25 09:50 - Comment(s)
Cosa sono le assicurazioni sociali obbligatorie

Le assicurazioni sociali obbligatorie sono forme di protezione previste per legge a favore dei lavoratori, per tutelarli contro rischi legati alla vita lavorativa o personale, come malattia, infortunio, disoccupazione, invalidità, vecchiaia e maternità. 

Sono obbligatorie per legge e finanziate ...

17.05.25 14:45 - Comment(s)
Dove vanno le assicurazioni nel bilancio

Nel bilancio di un’impresa, le assicurazioni vanno collocate in base al tipo di spesa o attività assicurata. Di solito si tratta di costi operativi e vengono contabilizzate nel Conto economico, ma in alcuni casi possono anche incidere sullo Stato patrimoniale. 

Vediamo in dettaglio:

Conto Economi...
17.05.25 14:38 - Comment(s)
Capire se il massimale è adeguato

La domanda che mi hanno fatto più di frequente in tutti questi anni è sempre la stessa: quale massimale scelgo? 1 milione, 250.000 o 5.000.000 

Ovviamente non esiste una risposta univoca e le variabili in analisi sono molte ma alle volte è utile conoscere dei casi reali e farsi un'idea dei costi...

08.05.25 16:55 - Comment(s)
La tutela legale penale in ambito edile

Nella gestione di un appalto edile, i rischi legali penali sono molteplici e possono coinvolgere diverse figure: il committente, il direttore dei lavori, il coordinatore per la sicurezza, il datore di lavoro dell’impresa appaltatrice e i subappaltatori.


Vediamo di seguito alcune fattispecie di sini...

07.05.25 11:49 - Comment(s)
Le assicurazioni w&i

Ma se poi l'azienda si rivela diversa da come mi è stata presentata?


Le polizze Warrant & Indemnity (W&I) sono strumenti assicurativi utilizzati nelle operazioni di fusione e acquisizione (M&A) per proteggere le parti coinvolte – di solito acquirenti e venditori – da eventuali perdite eco...
06.05.25 11:15 - Comment(s)